TLC e SEGRETERIA
Due realtà differenti che lavorano a stretto contatto
Il settore TLC Cuneo è un gruppo di volontari specializzato nelle telecomunicazioni abilitati all’utilizzo della rete radio regionale Emercom.net per scopi di Protezione Civile.
Nata per volere del Coordinamento, la TLC è divenuta col tempo parte integrante della Colonna Mobile.
Si occupa della gestione delle radiocomunicazioni di servizio durante le esercitazioni e in caso di emergenza.
Dal 2014 i volontari della TLC hanno allestito la Sala Operativa nella sede del Coordinamento di Fossano, trasferendo di fatto il centro di lavoro dell’associazione.
Infatti, con la nascita di questa struttura, il metodo di lavoro del gruppo è cambiato radicalmente: dalla precedente sala operativa mobile dotata di dispositivi portatili si è passati ad avere una sede fisica dove i volontari prestano servizio a turno.
Mobile o fissa che sia, la sala operativa rappresenta il punto di controllo sul traffico radio della rete regionale Emercom.net.
Inoltre, può funzionare da “ponte ripetitore” nel caso si verifichino problemi di comunicazione sul territorio.
Il gruppo ha lo scopo di creare un team che abbia le competenze necessarie per coordinare tutte le risorse (volontari, materiali e mezzi) da mettere a disposizione, in caso di emergenza, degli enti regionali e nazionali e dare supporto alle attività di segreteria nella gestione ordinaria del Coordinamento.
A questo proposito, il settore Segreteria lavora su due livelli strettamente collegati tra loro.
Si occupa quotidianamente delle operazioni di segreteria e di coordinamento ordinario e della gestione delle richieste di materiali, mezzi e altre questioni che provengono dai vari gruppi.
Inoltre, la Segreteria si occupa dell’aggiornamento dell’archivio digitale sulla piattaforma Volter della Regione Piemonte, che contiene tutta l’anagrafica dei circa 2.500 volontari del cuneese.
Infine, con il supporto del gruppo TLC, la Segreteria coordina le esercitazioni che periodicamente vengono organizzate sul territorio.
Con il secondo livello si identifica il lavoro fatto dalla segreteria durante le emergenze, ovvero la gestione del campo.
In emergenza, è stata impiegata per la prima volta durante l’intervento dei volontari a Norcia per la gestione del P.A.S.S.
In questo caso, le attività dell’associazione prevedono: la gestione dei volontari e dei mezzi impiegati per la manutenzione del campo e l’approvvigionamento dei materiali e delle risorse.